Federico Ranaldi, personaggio foriero di riscatto nella narrativa derobertiana
Résumé
Federico Ranaldi, personaggio foriero di riscatto nella narrativa derobertiana 1 Si è molto disquisito sulle molle narrative e sull'intelaiatura tematica de I Viceré, sull'inesorabile tralignamento di una stirpe, sulla bramosia del bieco tornaconto, sull'atavismo come culto e come mimetismo monomaniaco, ma ci pare altresì che la figura di Federico Ranaldi ne L'imperio consenta di palesare la complessità dell'opera derobertiana la quale non indulge soltanto alla mera involuzione agnostica subentrata al crollo di ogni ideale risorgimentale. Innanzitutto, potremmo soffermarci sulla funzione attanziale di questo personaggio per determinarne la rilevanza diegetica e intratestuale, in un secondo tempo faremo mente locale alla sua traiettoria assiologica improntata dapprima all'anelito patriottico, poi al baratro del nichilismo ed infine all'inaspettato riscatto. Jean-Igor Ghidina, (2014). Federico Ranaldi, personaggio foriero di riscatto nella narrativa derobertiana. Terzo Millennio, 6(1-2), 5-17
Domaines
Sciences de l'Homme et SociétéOrigine | Fichiers produits par l'(les) auteur(s) |
---|
Loading...